Una serie sul “Trio vocale militare” per salvarci dallo sconforto creativo del videoclip
(Tiziano Rapanà) Non so voi, ma a me non piacciono i videoclip. Non è ubbia intellettuale, li trovo inutili. O meglio utili a fini promozionali, […]
(Tiziano Rapanà) Non so voi, ma a me non piacciono i videoclip. Non è ubbia intellettuale, li trovo inutili. O meglio utili a fini promozionali, […]
(Tiziano Rapanà) Gli ascolti di ieri ci consegnano un quasi testa a testa tra Rai1 e Canale 5, che ha visto quest’ultima vincere di un
Previsione. Paola Perego vincerà, “Immaturi” crollerà Leggi tutto »
(Tiziano Rapanà) Ieri, su Rai3, è accaduta una cosa spiacevole. Come ben sapete, è tornato Michele Santoro con M. Non entro in merito di M,
L’ingiustizia di Rai3. Santoro si allarga e “annulla” Grazie dei fiori Leggi tutto »
(Tiziano Rapanà) Da questa settimana va in onda, dal lunedì al venerdì alle 16 e 30, la fiction Fratelli Benvenuti su Telenorba. Si tratta di
(Tiziano Rapanà) Voglio segnalarvi una bella cosa proveniente da Youtube. Guardatela, datemi retta, vi piacerà e soprattutto vi divertirà. Si tratta di un videoclip musicale
(Tiziano Rapanà) Scusate se ritorno su Mimmo Corcione, ma è il mio eroe personale. Ne ho parlato qualche settimana fa e ve ne riparlo, invitandovi
Basta Cannavacciuolo, voglio Mimmo Corcione in tv Leggi tutto »
(Tiziano Rapanà) Su Netflix e TimVision è presente da qualche giorno la serie tv documentaristica The story of God, condotta dall’icona del cinema statunitense Morgan
(Tiziano Rapanà) Massimiliano Parente è uno scrittore, intellettuale, opinionista e soprattutto un’eccezionale mente libera, nemica della convenzionalità del pensiero e del pregiudizio (e lo ha
Vorrei un programma sui videogames condotto da Massimiliano Parente Leggi tutto »
(Tiziano Rapanà) Jim e Andy è un ottimo documentario di Netflix, che mi ha dato la possibilità di scoprire dei retroscena significativi riguardanti la lavorazione
“Jim e Andy”, la bella sorpresa di Netflix che merita di essere vista Leggi tutto »
(Tiziano Rapanà) Accettate il mio suggerimento. Andate al cinema a vedere un film italiano particolare, che rompe gli schemi paludati del cinema piccolo borghese nostrano.
Consiglio cinematografico. Andate a vedere “The Broken Key” di Louis Nero Leggi tutto »
(Tiziano Rapanà) Non condivido l’insesata e assurda acrimonia, fomentata da molti artisti e addetti ai lavori, legata ad un bel progetto, Super vacanze di Natale
“Super vacanze di Natale” è un omaggio lecito (che merita successo e considerazione) Leggi tutto »
(Tiziano Rapanà) Lo scrivo con molto dispiacere, perché trovo Mika un artista di grande livello. Tuttavia bisogna fare i conti con questo ennesimo e lampante
Mika ancora flop. Forse è meglio chiudere Leggi tutto »
(Tiziano Rapanà) Rivedo completamente le mie convinzioni in merito alla serie Gypsy (prodotta e distribuita da Netflix ed interpretata da Naomi Watts), che è stata
Gypsy merita una chance Leggi tutto »