
Il mistero del capello non repertato
Nella puntata di stasera di “Chi l’ha visto?”, il programma di Rai 3 condotto da Federica Sciarelli, si torna a parlare dell’omicidio di Pierina Paganelli, l’ex infermiera 78enne uccisa a Rimini con 30 coltellate il 3 ottobre 2023.
L’inviato Giuseppe Pizzo ha scoperto un dettaglio che potrebbe cambiare il corso delle indagini: un capello trovato sul volto della vittima non è stato repertato. A chi apparteneva? Alla donna o all’assassino? Questo elemento potrebbe rivelarsi cruciale per il caso.
Il principale indagato e il dubbio sul DNA
Per l’omicidio è indagato il vicino di casa Louis Dassilva, ma sul corpo della vittima non è stato trovato alcun DNA riconducibile al 35enne senegalese. Anche sulla scena del crimine non ci sono tracce biologiche che lo colleghino all’omicidio. La perizia del giudice Vinicio Cantarini potrebbe giocare un ruolo determinante nella difesa dell’uomo, poiché essendo un incidente probatorio, il risultato potrà essere utilizzato anche in un eventuale processo.
Gli altri casi della puntata
Oltre al caso Paganelli, la puntata di stasera affronterà altri misteri:
-
Il caso di Andrea Prospero: il giovane studente di informatica a Perugia che alle 12:32 aveva inviato un messaggio alla sorella per darsi appuntamento a mensa. Sembrava tutto normale, ma poi scompare nel nulla. Dopo appena 30 minuti, il suo cellulare risulta spento. Cosa è successo in quella mezz’ora?
-
La scomparsa di Daniela Ruggi: dopo cinque mesi, ancora nessuna traccia della donna, che sognava di costruirsi una famiglia. Si ipotizza che qualcuno possa aver approfittato della sua ingenuità e averle fatto del male. Stasera verranno presentate testimonianze inedite sul caso.
Come sempre, la trasmissione darà spazio a appelli, richieste di aiuto e segnalazioni di persone scomparse o in difficoltà.