![Noemi a Sanremo 2025: il duetto con Tony Effe, il nuovo album e il tour nei teatri Noemi a Sanremo 2025: il duetto con Tony Effe, il nuovo album e il tour nei teatri](https://i0.wp.com/www.adnkronos.com/resources/0296-1cf839117c6e-3aece842afe3-1000/format/medium/noemi_sanremo.png?w=345&resize=345,262&ssl=1)
Noemi è pronta a calcare il palco del Festival di Sanremo 2025 con il brano “Se t’innamori, muori”, scritto da Mahmood, Blanco e Michelangelo. Oltre alla gara, l’artista romana si esibirà nella serata cover di venerdì 14 febbraio in un duetto con Tony Effe, interpretando “Tutto il resto è noia” di Franco Califano. Una scelta che ha acceso il dibattito, ma che Noemi difende con fermezza.
Il duetto con Tony Effe: “Un’opportunità di dialogo”
La cantante ha spiegato la sua decisione di coinvolgere Tony Effe, spesso criticato per i suoi testi considerati sessisti:
“Gliel’ho chiesto io. Credo che per lui sia un momento di metamorfosi. Ha raccontato la vita che vede, ma in lui c’è una grande poesia. Alcune dinamiche si possono risolvere solo attraverso il dialogo.”
Noemi, da sempre impegnata nella lotta contro la violenza sulle donne, non ha preso alla leggera questa scelta:
“Tony è ascoltato da tantissimi ragazzi, vogliamo perdere l’opportunità che possa trasmettere un messaggio più poetico? Era doveroso.”
L’artista ha persino lanciato una provocazione:
“Mi piacerebbe che Tony cantasse sul palco di ‘Una, Nessuna, Centomila’ il 20 settembre.”
“Se t’innamori, muori”: il significato del brano in gara
Il brano che Noemi porterà in gara a Sanremo 2025 ha un titolo forte: “Se t’innamori, muori”.
“Mi piace moltissimo il titolo, è coraggioso e attira l’attenzione. Parla della fragilità che ci permette di vivere fino in fondo. Quando ci abbandoniamo all’amore senza paura, troviamo la nostra vera forza.”
Un passaggio del pezzo affronta anche il tema della genitorialità:
“Avere figli è una scommessa, perché sposta l’attenzione dalla nostra vita a quella di qualcun altro. È un pezzo molto potente.”
Il nuovo album “Nostalgia” e la collaborazione con Neffa
Dopo Sanremo, il 28 febbraio uscirà il nuovo album di Noemi, intitolato “Nostalgia” (Sony Music). Il disco intreccia blues, cantautorato e influenze elettroniche, alternando atmosfere vintage a pezzi uptempo.
Tra le collaborazioni più attese, spicca quella con Neffa, autore del brano “Nostalgia”, scritto durante il primo lockdown:
“Neffa ha una poesia incredibile e un modo di vedere il mondo molto moderno. Ho amato da subito la frase: ‘La nostalgia se non è dentro di te non esiste’.”
Un Festival inedito con la Gialappa’s Band
Oltre alla gara, Noemi vivrà questa edizione del Festival con un’esperienza inedita: sarà affiancata dalla Gialappa’s Band, che racconterà la sua settimana sanremese con ironia sui social:
“La Gialappa’s racconta la TV con spirito critico e divertente. Sono sicura che daranno una verve comica al mio blog, ma saranno ingestibili! Speriamo che non mi mettano in imbarazzo.”
Dopo Sanremo, Noemi tornerà nei teatri italiani e, a dicembre 2025, si esibirà per la prima volta al Palazzetto dello Sport di Roma, un traguardo importante nella sua carriera.