Locura Tour: Lazza e un live spettacolare tra musica e ospiti d’eccezione

Locura Tour: Lazza e un live spettacolare tra musica e ospiti d’eccezione

Record, successi e un tour indimenticabile

Lazza, al secolo Jacopo Lazzarini, continua a macinare successi, confermandosi come uno degli artisti più influenti della scena musicale italiana. Dopo aver conquistato il Disco di Diamante per il suo album Sirio e il secondo posto a Sanremo 2023 con il brano Cenere, è l’artista italiano con più certificazioni del 2024, secondo i dati FIMI. Ora brilla anche dal vivo con il Locura Tour 2025, una serie di concerti nei principali palazzetti italiani, tutti sold-out da mesi.

Locura Tour: uno spettacolo senza precedenti

Il Locura Tour, che ha registrato il tutto esaurito in 11 date, rappresenta una nuova sfida per Lazza, che ha scelto di alzare ulteriormente il livello rispetto al passato. Con un palco a forma di diamante e una scenografia post-apocalittica, lo show regala al pubblico oltre due ore di musica con una setlist di 39 brani, tra cui i successi Cenere, Re Mida, Bon Ton e Buio davanti.

Tra gli ospiti del tour spiccano nomi di punta della scena rap italiana come Kid Yugi, Ghali, Noyz, Capo Plaza, Tony Effe, Tedua e Sfera Ebbasta, che hanno accompagnato Lazza in momenti memorabili.

“Questo palco lo sognavo da tempo e finalmente è stato realizzato come volevo,” ha dichiarato Lazza, riferendosi alla particolare struttura ispirata al Disco di Diamante.

Il cuore dello show: musica e emozioni

Un momento speciale del concerto è la performance acustica di Buio davanti, eseguita insieme al suo storico insegnante di pianoforte, Aleksander Zielinski. “Lo conosco da 20 anni ed è bello coinvolgerlo in un progetto così importante,” ha raccontato Lazza, dimostrando ancora una volta quanto tenga alle radici e ai rapporti personali.

Oltre i palazzetti: Lazza verso gli stadi e l’Europa

A soli 30 anni, Lazza è pronto a portare la sua musica ancora più lontano. Dopo il Locura Tour, approderà per la prima volta negli stadi con due date: il Teghil di Lignano Sabbiadoro e il mitico San Siro, previste per luglio 2025. Ad aprile, invece, inizierà il suo European Tour, con 11 date nelle principali città europee.

“È un traguardo importante per il rap italiano. Quando ho iniziato, sognavo che ci fossero 100 persone ai miei concerti, e ora stiamo riempiendo gli stadi. È un grande passo avanti per il nostro genere,” ha commentato il rapper.

Stile e visione

Anche sul fronte estetico, Lazza si distingue. Per il tour ha scelto abiti di scena firmati da Domenico Orefice, caratterizzati da dettagli unici come gilet borchiati e tank-top di pelle con il numero 22, il suo portafortuna. “Non volevo look convenzionali. Preferisco lavorare con designer emergenti, come ho fatto per Sanremo l’anno scorso,” ha spiegato.

Il futuro di Lazza

Nonostante il successo, Lazza rimane con i piedi per terra, continuando a lavorare con la stessa passione degli esordi. Per il futuro, sogna grandi obiettivi: “Mi piacerebbe vedere gli stadi pieni, magari con un live dedicato al Milan, e chissà, un giorno magari suonare a New York.”

Torna in alto