“Ti lovvo”: un podcast per sopravvivere all’amore su RaiPlay

“Ti lovvo”: un podcast per sopravvivere all’amore su RaiPlay

Da oggi, martedì 21 gennaio, RaiPlay lancia in anteprima “Ti lovvo – Sopravvivere in amore con stile”, un programma multipiattaforma che simula la struttura di un podcast. Disponibile in versione Boxset, la serie sarà trasmessa su Rai Gulp a partire da mercoledì 5 febbraio. Ideato da Donatella Rorro e Marco Lorenzo Maiello, questo “manuale di sopravvivenza amorosa” offre uno sguardo ironico, comico e a volte poetico sulle relazioni e i sentimenti.

Emma Galeotti: la guida ironica ai sentimenti

Protagonista del programma è Emma Galeotti, giovane Tiktoker dalla personalità cinica e disillusa, ma con un cuore segretamente romantico. Nota sui social come esperta di fallimenti amorosi, Emma decide di esplorare il mondo dei sentimenti, affrontando temi come friendzone, ghosting, gelosia, amori sbagliati e strategie di conquista. Il suo spazio radiofonico, ambientato nel Metastudio di Via Asiago, diventa un luogo di confronto aperto e di riflessione sull’amore.

Ospiti e tematiche

Ogni episodio vede la partecipazione di ospiti d’eccezione, che arricchiscono il racconto con esperienze personali e prospettive originali:

  • Virginia Benzi (Quantum Girl): visione scientifica dell’amore;
  • Adriano Moretti: strategie di conquista moderne e tradizionali;
  • Cristina Chiperi: analisi degli “amori sbagliati” e delle red flag;
  • Artem Tkachuk: riflessioni intense sull’amore;
  • Chiara Fabiano: il tema della paura di avvicinarsi a chi ci piace;
  • Nikola Greku: esperienze nella friendzone;
  • Maura Gancitano: gelosia e fioritura personale;
  • Davide Avolio: strategie per superare la fine di un amore.

Una riflessione comica e profonda sull’amore

Scritto da Marta Tornillo, con la cura di Giorgia Cupellini e la regia di Marco Lorenzo Maiello, il programma mescola ironia, profondità e un approccio contemporaneo alla comprensione delle dinamiche amorose. Un format innovativo che si propone come una guida per affrontare le complessità dei sentimenti, tra leggerezza e introspezione.

 

Torna in alto