Martedì 14 gennaio, alle 21.10, Rai Storia presenta un nuovo appuntamento con Mario Sechi e il programma “Che magnifica impresa”, dedicato alle storie straordinarie delle donne che hanno lasciato il segno nel mondo dell’imprenditoria.
Una celebrazione dell’imprenditoria femminile
Il programma mette in luce la determinazione, la creatività e l’innovazione che hanno caratterizzato le esperienze delle donne imprenditrici in Italia. Da chi ha superato ostacoli e barriere per affermarsi, fino alle dirigenti e imprenditrici che oggi ridefiniscono i confini dell’economia, l’episodio è un viaggio attraverso successi e sfide.
Ospiti d’eccezione
Ad accompagnare Mario Sechi nel racconto:
- Emma Marcegaglia, imprenditrice di spicco e figura influente dell’economia italiana.
- Alessandra Perrazzelli, Vicedirettrice Generale della Banca d’Italia, con una visione strategica sulle dinamiche economiche e finanziarie.
- Adriana Castagnoli, storica ed esperta di economia, che offre un’analisi del ruolo delle donne nel mondo del lavoro.
Da Luisa Spagnoli all’economia circolare
Il programma ripercorre le vicende delle imprenditrici italiane, dalla pioniera Luisa Spagnoli, che ha rivoluzionato l’industria dolciaria e tessile, alle top manager degli anni ‘80, fino alle protagoniste odierne che uniscono tradizione e innovazione. Tra queste, spicca l’esperienza di Benedetta Morucci, imprenditrice abruzzese che ha creato un modello di economia circolare legato alla lavorazione della lana.
Un tributo alla forza e alla creatività femminile
“Che magnifica impresa” celebra la capacità delle donne di ridefinire le regole del gioco, trasformando le difficoltà in opportunità e contribuendo alla crescita economica del Paese. Una serata dedicata all’imprenditoria femminile che ispira e motiva, mostrando come tradizione e innovazione possano convivere e prosperare.