Istanbul e il pianoforte: Anzovino celebra l’unione tra Oriente e Occidente

Istanbul e il pianoforte: Anzovino celebra l’unione tra Oriente e Occidente

Esce oggi “Istanbul”, il nuovo brano e video di Remo Anzovino, seconda anticipazione dell’atteso album “Atelier”, in uscita il prossimo 24 gennaio su etichetta Decca Italy e distribuito da Universal Music Italia. Il lancio sarà accompagnato da un instore tour e, a partire dalla primavera 2025, da una tournée nelle principali città italiane.

Un Crocevia di Suoni e Culture

“Istanbul” rappresenta il luogo dove Oriente e Occidente si incontrano e si fondono, unendo elementi culturali e musicali diversi in un’unica armonia. Nel brano, il pianoforte diventa il centro di un viaggio sonoro, accompagnato dalla voce di Anzovino utilizzata come puro strumento e dalle percussioni corporee che suggeriscono un ritmo naturale e coinvolgente.

“Volevo usare la mia voce e il mio corpo come strumenti ritmici e sonori, senza l’ausilio di testi o elettronica, per dialogare con il pianoforte,” spiega Anzovino. “Questo brano incarna perfettamente l’incontro tra culture e la performance live cattura tutta l’intensità e l’ipnosi che volevo trasmettere.”

La versione di “Istanbul” inclusa in “Atelier” è un’interpretazione rinnovata del brano originariamente pubblicato nell’album “Nocturne” del 2017.

L’Album “Atelier”: Un Omaggio a 20 Anni di Carriera

Con “Atelier”, Remo Anzovino celebra il suo ventennale percorso artistico, presentando un inedito (“Chaplin”) e 20 brani riarrangiati per piano solo. Le tracce sono state registrate dal vivo in due serate uniche presso l’atelier dell’artista Giorgio Celiberti, da cui prende il titolo l’album. Questa scelta sottolinea il forte legame di Anzovino con l’arte in tutte le sue forme.

Un Artista di Rilievo nella Scena Musicale Contemporanea

Pianista e compositore tra i più originali della scena contemporanea, Anzovino è stato premiato con il Nastro d’Argento 2019 Musica dell’Arte per le sue colonne sonore e ha all’attivo 21 album ufficiali. Con oltre 30 milioni di streaming, è uno dei principali esponenti della scena classical contemporary e un pilastro della tradizione italiana nella musica da film.

Date dell’Instore Tour

L’uscita dell’album sarà accompagnata da un tour di incontri con il pubblico:

  • 24 e 25 gennaio: Atelier Celiberti, Udine
  • 28 gennaio: Auditorium Concordia, Pordenone
  • 30 gennaio: Feltrinelli, Verona (Via Quattro Spade)
  • 3 febbraio: Feltrinelli, Milano (Piazza Piemonte)
  • 4 febbraio: Feltrinelli, Firenze (Piazza della Repubblica)
  • 5 febbraio: Feltrinelli, Roma (Via Appia)
  • 7 febbraio: Feltrinelli, Napoli (Via Martiri)
Torna in alto