“Vermiglio”: Il Film Italiano in Corsa per gli Oscar Arriva in TV

“Vermiglio”: Il Film Italiano in Corsa per gli Oscar Arriva in TV

Dopo il successo nelle sale, “Vermiglio”, il film diretto da Maura Delpero, arriva questa sera in prima TV alle 21:15 su Sky Cinema Uno, disponibile anche in streaming su NOW e Sky On Demand. Vincitore del Leone d’Argento alla Mostra del Cinema di Venezia e candidato ai Golden Globes, “Vermiglio” rappresenta l’Italia nella corsa agli Oscar 2025 nella categoria Miglior Film Internazionale.

Una Storia di Rinascita e Contrasti

Ambientato nell’ultimo anno della Seconda Guerra Mondiale, “Vermiglio” esplora i cicli della natura, della vita e della trasformazione umana attraverso una narrazione potente e universale. Il film segue le vicende di una grande famiglia rurale il cui equilibrio viene sconvolto dall’arrivo di un soldato rifugiato, proprio mentre il mondo ritrova la pace.

Maura Delpero, già nota per la sua abilità nel raccontare storie intime e universali, utilizza il contesto storico per esplorare temi di cambiamento, perdita e resilienza. Come affermato dalla commissione che ha scelto il film per rappresentare l’Italia agli Oscar, “Vermiglio” è una celebrazione dell’Italia rurale del passato, i cui sentimenti e temi diventano universali e attuali.

Un Cast di Talenti

Il film vanta un cast d’eccezione con interpretazioni intense di:

  • Tommaso Ragno
  • Giuseppe De Domenico
  • Roberta Rovelli
  • Martina Scrinzi
  • Orietta Notari
  • Carlotta Gamba
  • Santiago Fondevila Sancet

In Corsa per gli Oscar

“Vermiglio” è nella shortlist dei 15 migliori film internazionali selezionati dall’Academy Awards per il 2025, accanto a opere di paesi come il Brasile, la Francia e il Regno Unito. La lista definitiva dei cinque candidati ufficiali sarà annunciata il prossimo 17 gennaio.

Dove Vedere “Vermiglio”

  • In TV: Prima visione su Sky Cinema Uno alle 21:15
  • Streaming: Disponibile su NOW e Sky On Demand

Con il suo racconto evocativo e una regia ispirata, “Vermiglio” promette di emozionare il pubblico televisivo come ha fatto con quello cinematografico, consolidando la posizione di Maura Delpero tra i grandi nomi del cinema contemporaneo.

Torna in alto