“Il pianeta delle scimmie” su Rai Movie: un capolavoro senza tempo

“Il pianeta delle scimmie” su Rai Movie: un capolavoro senza tempo

Martedì 7 gennaio, alle 21.10 su Rai Movie, torna sul piccolo schermo il film cult del 1968 “Il pianeta delle scimmie”, diretto da Franklin J. Schaffner. Una pellicola che ha fatto la storia del cinema di fantascienza, grazie a una narrazione avvincente, un messaggio sociopolitico di grande attualità e un comparto tecnico rivoluzionario.


La trama

L’astronauta Taylor (interpretato da Charlton Heston) precipita con la sua nave spaziale su un pianeta sconosciuto. Qui scopre un mondo capovolto, dove le scimmie sono le creature intelligenti dominanti e gli esseri umani sono relegati al ruolo di animali da compagnia o da lavoro.

Mentre Taylor cerca di sopravvivere in questa società distorta, la sua presenza minaccia di svelare segreti oscuri e di ribaltare una gerarchia consolidata. La pellicola culmina in uno dei finali più iconici e sorprendenti della storia del cinema, destinato a lasciare il pubblico senza parole.


Curiosità e riconoscimenti

  1. Un Oscar al trucco rivoluzionario: Sebbene non esistesse ancora la categoria per il miglior trucco, il make-up artist John Chambers ricevette un Oscar speciale alla carriera per il lavoro pionieristico nella creazione delle scimmie, che ha influenzato l’intero settore cinematografico.
  2. Un messaggio sociopolitico: Oltre alla trama fantascientifica, il film esplora temi come la discriminazione, il ruolo della scienza e i pericoli dell’arroganza umana.
  3. Un cast stellare: Accanto a Charlton Heston, il film vanta le interpretazioni di Roddy McDowall, Kim Hunter, Maurice Evans e Linda Harrison.
  4. Una saga longeva: Il successo del film diede origine a quattro sequel, una serie TV, un remake diretto da Tim Burton e una trilogia prequel iniziata nel 2011 con “L’alba del pianeta delle scimmie”.
  5. Una scena cult: Il finale del film, con la celebre battuta di Taylor davanti alla Statua della Libertà, è considerato uno dei momenti più memorabili del cinema.
Torna in alto