![Alba Parietti coinvolta in un incidente sugli sci: microfrattura al ginocchio, ricovero ad Aosta Alba Parietti coinvolta in un incidente sugli sci: microfrattura al ginocchio, ricovero ad Aosta](https://i3.wp.com/www.adnkronos.com/resources/0294-1cb2067a4b79-3f4ce0cd3d0b-1000/format/medium/alba_parietti_fotogramma_ipa.png?w=345&resize=345,240&ssl=1)
L’incidente sulle piste di Courmayeur
Alba Parietti, celebre conduttrice televisiva, è stata vittima di un incidente durante una giornata di sci a Courmayeur. La Parietti è stata travolta a grande velocità da un giovane sciatore minorenne, nonostante le piste fossero quasi vuote.
In un lungo post su Instagram, l’attrice ha raccontato l’accaduto, spiegando di essersi recata successivamente all’Ospedale Umberto Parini di Aosta per ricevere cure mediche a causa di un trauma al ginocchio. La diagnosi ha evidenziato una microfrattura al piatto tibiale, definita come “frattura a livello dell’empiatto tibiale esterno associata a un minimo affondamento dello stesso”.
Il racconto e i ringraziamenti
Accompagnata dal compagno Fabio Adami, Alba Parietti ha condiviso una foto che la ritrae su una sedia a rotelle, sottolineando l’efficienza e la professionalità del personale sanitario che l’ha assistita. “Sono rimasta colpita dall’estrema cura, professionalità e attenzione dimostrate non solo nei miei confronti, ma verso tutti i pazienti presenti, nonostante il periodo festivo,” ha scritto la conduttrice, esprimendo gratitudine verso l’équipe di traumatologia e il professore Rocco Mulara, responsabile del reparto.
La conduttrice ha evidenziato la dedizione e umanità dello staff medico, che ha saputo affrontare la situazione con competenza e passione. Nonostante la disavventura, Alba ha voluto ringraziare tutti coloro che si sono presi cura di lei in un momento delicato.
Le condizioni attuali
Dopo l’incidente, la Parietti dovrà affrontare un periodo di riposo e recupero per consentire al ginocchio di guarire. Il trauma subito, pur essendo meno grave di quanto temuto inizialmente, richiede attenzione e fisioterapia per evitare complicazioni future.