Domenica 29 dicembre, alle 21:10, Rai Storia propone il film “Stanlio e Ollio”, diretto da Jon S. Baird e tratto dal libro “Laurel & Hardy: A British Tour” di A.J. Marriot. La pellicola del 2018 offre un ritratto emozionante e intimo dei due grandi comici, interpretati magistralmente da Steve Coogan e John C. Reilly.
La trama
Nel 1953, con gli anni d’oro alle spalle, Stan Laurel e Oliver Hardy intraprendono una tournée teatrale in Inghilterra. Sebbene entrambi siano invecchiati e Oliver debba fare i conti con problemi di salute, i due riescono ancora a incantare il pubblico con il loro ineguagliabile talento comico. La tournée non è solo un’opportunità per riaccendere la loro carriera, ma diventa anche un viaggio di riconciliazione, rafforzando un’amicizia messa alla prova dal tempo e dalle difficoltà personali.
Perché guardarlo
- Steve Coogan e John C. Reilly offrono interpretazioni straordinarie, catturando non solo la comicità dei personaggi ma anche le loro fragilità umane.
- Il film celebra la grandezza di Laurel & Hardy, mostrando il lato umano dietro il mito.
- È una storia universale di amicizia, dedizione e resilienza, resa ancora più toccante dal contesto storico e dal calore della loro arte.
- La regia di Jon S. Baird e l’accurata ricostruzione degli anni ’50 rendono il film un’esperienza visivamente e emotivamente coinvolgente.
Il cast
Oltre ai protagonisti:
- Shirley Henderson interpreta Lucille Hardy, la moglie di Oliver.
- Nina Arianda dà vita a Ida Kitaeva Laurel, la moglie di Stan.
“Stanlio e Ollio” è più di un biopic: è un omaggio a due leggende della comicità e alla loro eredità artistica e umana.