
Marianne Faithfull, leggendaria cantante e musa della Swinging London, è morta all’età di 78 anni. A dare la notizia sono stati i media britannici, tra cui The Guardian, citando il portavoce dell’artista:
“Marianne è morta pacificamente oggi a Londra, in compagnia della sua amorevole famiglia. Ci mancherà moltissimo.”
Una vita tra musica, ribellione e arte
Nata nel 1946 a Londra, Marianne Faithfull aveva origini nobili da parte di madre, discendente dell’aristocrazia austriaca. Il suo destino musicale cambiò quando, ancora adolescente, incontrò Andrew Loog Oldham, manager dei Rolling Stones, che chiese a Mick Jagger e Keith Richards di scrivere per lei una canzone.
Così nacque il suo singolo di debutto, “As Tears Go By” (1964), che raggiunse la Top 10 nel Regno Unito, proiettandola immediatamente nel pantheon del rock.
Un’icona della Swinging London
Faithfull divenne rapidamente una delle figure più affascinanti della cultura pop degli anni ’60, legandosi sentimentalmente a Mick Jagger e vivendo da protagonista l’epoca d’oro della musica britannica. Ma la sua carriera non si fermò lì: tra alti e bassi, l’artista ha sempre saputo reinventarsi, passando dal pop al rock sperimentale, fino a diventare una delle voci più intense e profonde del rock alternativo.
Negli anni ’70 affrontò un periodo difficile segnato dalla tossicodipendenza e dalla povertà, per poi tornare sulla scena con il capolavoro “Broken English” (1979), album che la consacrò come un’icona della musica d’autore.
Negli ultimi anni, Marianne Faithfull ha continuato a pubblicare album e a collaborare con artisti di fama mondiale, dimostrando una straordinaria capacità di adattamento e resistenza.
Il ricordo di una leggenda
Con la sua voce inconfondibile, il suo spirito ribelle e il suo talento unico, Marianne Faithfull lascia un’eredità musicale inestimabile. Il mondo della musica e i suoi fan la ricordano non solo come una cantante straordinaria, ma come una donna che ha vissuto intensamente, senza mai rinnegare il proprio percorso.