Il 2025 al cinema: un anno ricco di grandi titoli e straordinarie storie

Il 2025 al cinema: un anno ricco di grandi titoli e straordinarie storie

Il nuovo anno si apre con una serie di uscite cinematografiche che spaziano tra biopic, musical, horror, fantascienza e molto altro, offrendo esperienze imperdibili per tutti gli appassionati.

I primi titoli dell’anno: musica, icone e grandi ritorni

  • “Better Man” (dal 1° gennaio con Lucky Red)
    Diretto da Michael Gracey (“The Greatest Showman”), il film racconta l’ascesa, la caduta e la rinascita di Robbie Williams, con Jonno Davies nel ruolo principale. Un biopic musicale che celebra il viaggio dalla boy band Take That al successo solista.
  • “Maria” (dal 1° gennaio con 01 Distribution)
    Con Angelina Jolie nel ruolo della leggendaria Maria Callas, il regista Pablo Larraín offre un ritratto intimo della cantante d’opera, con il contributo di Pierfrancesco Favino e Alba Rohrwacher.
  • “Nosferatu” (dal 1° gennaio con Universal Pictures)
    Il remake del classico horror del 1922, diretto da Robert Eggers, con Bill Skarsgård e Lily-Rose Depp, esplora amore e orrore in una storia di ossessione gotica.

Biografie, storie intense e grandi registi

  • “Emilia Perez” (dal 9 gennaio con Lucky Red)
    Diretto da Jacques Audiard, il film musicale con Zoe Saldana e Karla Sofia Gascòn racconta di un boss del cartello messicano che vuole trasformare la sua vita in modi inaspettati.
  • “A Complete Unknown” (dal 23 gennaio con Searchlight Pictures)
    Timothée Chalamet interpreta Bob Dylan nel biopic diretto da James Mangold, ambientato nella vibrante New York degli anni ’60.
  • “Mickey 17” (dal 30 gennaio con Warner Bros. Pictures)
    La fantascienza incontra il sacrificio umano nel nuovo film di Bong Joon-ho, con Robert Pattinson come protagonista.

Le attese di febbraio e i grandi classici

  • “Queer” (dal 13 febbraio)
    Diretto da Luca Guadagnino, il film esplora ossessioni e relazioni attraverso l’interpretazione di Daniel Craig.
  • “Un amore di ragazzo” (dal 27 febbraio)
    Renée Zellweger torna nei panni di Bridget Jones in un nuovo capitolo delle sue avventure romantiche.

Grandi produzioni Disney e Pixar

  • “Biancaneve” (dal 20 marzo)
    Il live-action diretto da Marc Webb, con Rachel Zegler e Gal Gadot, rivisita la celebre fiaba Disney.
  • “Elio” (da giugno)
    Un’epica avventura spaziale animata firmata Pixar.
  • “Avatar: Fuoco e Cenere” (dicembre 2025)
    James Cameron ci riporta su Pandora con un cast stellare guidato da Zoe Saldana e Sam Worthington.

Altri titoli da segnare in agenda

  • “28 anni dopo” (dal 19 giugno con Eagle Pictures)
    Danny Boyle torna con il terzo capitolo della saga horror, con Jodie Comer e Aaron Taylor-Johnson.
  • “F1” (dal 25 giugno)
    Un film di azione automobilistica con Brad Pitt, prodotto da Lewis Hamilton.
  • “Wicked 2” (dal 20 novembre con Universal Pictures)
    Ariana Grande e Cynthia Erivo tornano nel magico mondo di Oz.
  • “Jurassic World Rebirth” (luglio 2025)
    Scarlett Johansson e Jonathan Bailey guidano il nuovo capitolo della saga preistorica.
  • “Wake Up Dead Man: a Knives Out Mystery” (data di uscita su Netflix da confermare)
    Daniel Craig torna come il brillante investigatore Benoit Blanc.

Il 2025 si prospetta un anno memorabile per il grande schermo, con storie potenti, performance straordinarie e produzioni che spaziano in ogni genere. Non resta che prepararsi a vivere queste emozionanti avventure!

Torna in alto