Comicittà: a Roma una giornata dedicata all’arte della commedia

Comicittà: a Roma una giornata dedicata all’arte della commedia

Una celebrazione della comicità italiana

Il prossimo 6 gennaio, al Palazzo dei Congressi e alla Nuvola di Fuksas, prenderà il via Comicittà, la prima manifestazione interamente dedicata alla commedia e all’umorismo, con un programma ricco di eventi e ospiti d’eccezione. Realizzata da Eur Culture e Associazione Culturale Pantheon, in collaborazione con Roma Capitale e l’Assessorato alla Cultura, Comicittà nasce per dare il giusto riconoscimento a un genere che ha segnato profondamente la cultura italiana.

Un programma per tutti

La giornata di Comicittà sarà un vero viaggio nell’universo della comicità, attraverso incontri, spettacoli e proiezioni. Ecco alcuni degli appuntamenti principali:

  • 10:30 – Favole e ricordi con Gigi Proietti: Al Palazzo dei Congressi, Carlotta Proietti presenterà un audio inedito del padre, tratto da Le favole nel sacco.
  • 11:00 – Il “Banfiota” in scena: Talk con Lino Banfi, che racconterà la sua carriera e riceverà un omaggio legato a Totò.
  • 14:00 – Carlo Verdone alla Nuvola: Conversazione con Ezio Greggio e Mario Sesti, consegna del Premio Pietro Germi e proiezione di Viaggi di nozze.
  • 15:30 – Maurizio Battista e il Premio Speciale Comicittà: Talk al Palazzo dei Congressi con scene inedite dal suo nuovo film.
  • 17:30 – Comicità femminile in primo piano: Consegna del Premio Stand Up Award Paolo Villaggio a Laura Formenti e incontro con Edwige Fenech, Paola Minaccioni e Francesca Reggiani.
  • 20:30 – Omaggio a Paolo Villaggio: Ricordo collettivo del comico con interventi di amici e colleghi, seguito dalla proiezione di Fantozzi, per celebrare i 50 anni del film.

Ospiti d’eccezione e premi prestigiosi

Comicittà vedrà la partecipazione di grandi nomi della commedia italiana, tra cui Ezio Greggio, Maurizio Battista, Lino Banfi, Carlo Verdone e Saverio Raimondo. Tra i riconoscimenti, spiccano il Premio Pietro Germi a Verdone e il Stand Up Award Paolo Villaggio a Laura Formenti e Saverio Raimondo.

L’importanza della commedia

Enrico Gasbarra, Presidente di Eur SpA, ha sottolineato: “Comicità e umorismo rappresentano un linguaggio universale che rafforza il senso di comunità. Comicittà è un omaggio a un’arte che racconta da sempre la nostra identità”.

Ingresso gratuito e accessibile

L’ingresso agli eventi al Palazzo dei Congressi è gratuito, mentre i biglietti per il programma alla Nuvola, incluso l’incontro con Carlo Verdone, sono disponibili su Vivaticket.

 

Torna in alto