“La principessa Sissi”: il fascino senza tempo di un classico su Rai Movie

“La principessa Sissi”: il fascino senza tempo di un classico su Rai Movie

Giovedì 26 dicembre, alle 21:10, Rai Movie trasmetterà “La principessa Sissi”, il primo capitolo della celebre trilogia diretta dal regista austriaco Ernst Marischka, che ha consacrato il mito di Elisabeth Amalia Eugenia di Baviera, nota come Sissi.

Un personaggio leggendario

Sissi, duchessa di Baviera e poi imperatrice d’Austria, è diventata un’icona di fascino ed eleganza. Il film racconta la storia del suo incontro e matrimonio con l’imperatore Francesco Giuseppe, un’unione che, seppur narrata in toni fiabeschi, ha segnato una delle figure femminili più celebri del XIX secolo.

La trilogia di Marischka ha cristallizzato l’immagine romantica di Sissi, grazie anche alla straordinaria interpretazione di una giovanissima Romy Schneider, che a soli diciassette anni diede vita a un personaggio indimenticabile, creando un legame indissolubile tra l’attrice e l’imperatrice.

Un cast stellare

Accanto a Romy Schneider, il film vanta un cast d’eccezione:

  • Karlheinz Böhm nei panni di Francesco Giuseppe;
  • Magda Schneider, madre di Romy nella vita reale, che interpreta Ludovica di Baviera;
  • Uta Franz nel ruolo di Helene, la sorella maggiore di Sissi;
  • Gustav Knuth, Vilma Degischer e Josef Meinrad, che completano un cast ricco di talenti.

La trasformazione del mito

Romy Schneider, nonostante il successo della trilogia, accettò di interpretare Sissi solo un’altra volta, nel film “Ludwig” (1973) di Luchino Visconti, accanto a Helmut Berger. In questa versione, l’imperatrice appare in una luce molto più complessa e realistica, lontana dall’immagine romantica della trilogia di Marischka.

Perché guardarlo?

“La principessa Sissi” non è solo un viaggio in una favola storica, ma anche un’opera che ha definito il gusto del cinema popolare degli anni Cinquanta, mescolando romanticismo, bellezza visiva e grandi emozioni. Un classico intramontabile, perfetto per rivivere il fascino della corte asburgica e lasciarsi trasportare dalla magia del grande amore.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della storia, del cinema e delle storie senza tempo.

Torna in alto