Le quote premiano la cantautrice romana
Giorgia, una delle icone della musica italiana, si conferma in cima alle preferenze dei bookmaker per la 75ª edizione del Festival di Sanremo. Dopo l’ascolto in anteprima dei brani in gara da parte della stampa, la quota per una sua vittoria è scesa ulteriormente: da 5,00 a 3,50 su piattaforme come Planetwin365 e Snai, rafforzando la sua posizione di favorita.
Olly sorprende, Irama ed Elodie inseguono
Al secondo posto troviamo il giovane Olly, la cui quota è passata dal 10,00 di dicembre all’attuale 4,20, confermandosi come uno dei nomi più promettenti di questa edizione. Subito dietro, con una quota fissata a 8,00, si posizionano Irama ed Elodie, artisti amatissimi dal pubblico e habitué dell’Ariston.
Achille Lauro e Rocco Hunt tra gli inseguitori
In doppia cifra si piazza la coppia Achille Lauro-Rocco Hunt, quotata a 10,00, seguita da Noemi a 11,00, che continua a guadagnare terreno secondo le indiscrezioni.
Brunori Sas, Gabbani e altri big: outsider di lusso
Tra gli outsider spiccano:
- Brunori Sas a 20,00, forte della sua poetica e del suo pubblico di nicchia.
- Francesco Gabbani, già vincitore nel 2017, offerto a 21,00.
- A quota 26,00 troviamo un terzetto composto da Simone Cristicchi, Francesca Michielin e Rose Villain, tutti con buone possibilità di sorprendere.
Fedez, Tony Effe e la “vecchia guardia”
Nonostante il successo mediatico, Fedez è ancora fermo a 31,00, mentre Tony Effe scivola a 51,00, insieme a nomi come Lucio Corsi, Modà, Coma Cose, Gaia, Sarah Toscano ed Emis Killa.
Tra i veterani del Festival, Massimo Ranieri è quotato a 71,00, mentre chiudono la classifica con una quota di 101,00 Marcella Bella, Willie Peyote e Joan Thiele.
Le incognite della gara
Con il Festival ancora tutto da vivere, le dinamiche potrebbero ribaltare le previsioni. Tuttavia, l’anticipazione dei bookmaker offre uno spaccato interessante sulle aspettative e sulle preferenze del pubblico e degli esperti per una competizione che promette emozioni e sorprese.