MasterChef Italia: cinque cuochi amatoriali si giocano l’accesso alla finale

MasterChef Italia: cinque cuochi amatoriali si giocano l’accesso alla finale

MasterChef Italia torna questa sera con una nuova, intensa puntata che segna il passo verso la finale. Cinque cuochi amatoriali sono pronti a sfidarsi in prove sempre più difficili per guadagnarsi un posto nell’ultima serata del cooking show. Gli episodi di questa sera, in onda su Sky e in streaming su NOW, metteranno a dura prova le capacità dei concorrenti sotto la supervisione dei giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. Sarà una serata decisiva per stabilire chi accederà alla tanto attesa finale, con la formazione dei finalisti dell’edizione.

I protagonisti della serata

I cinque cuochi che si contenderanno l’accesso alla finale sono:

  • Anna, 32 anni, di Milano e residente a Venezia, ha un background multiculturale, grazie ai suoi genitori emigrati dalla Cina. Il suo sogno è aprire un ristorante che rispetti l’ambiente e lo spreco alimentare, magari con una Stella Verde.
  • Franco, 43 anni, originario di Verona, vive a Milano e lavora come direttore marketing. La sua passione per la cucina è nata durante i suoi viaggi, che gli hanno permesso di esplorare diverse tecniche e ingredienti.
  • Jack, 26 anni, influencer milanese con una forte presenza sui social, sogna di diventare un private chef e portare la sua passione per la cucina sui suoi canali.
  • Mary, 30 anni, manager risorse umane di origini siciliane, si definisce competitiva e affamata di conoscenza. Queste caratteristiche l’hanno guidata nel suo percorso nella cucina di MasterChef Italia.
  • Simone, 36 anni, di Alba, vive a Cuneo e si definisce un “vulcano che agisce con strategia”. La sua cucina è moderna, ricercata e con influenze fusion.

Le sfide della serata

La serata si aprirà con una Mystery Box a tema matrimonio, con la partecipazione di Eleonora Riso e Niccolò Califano, protagonisti della scorsa edizione. Successivamente, i concorrenti affronteranno un Invention Test dedicato alla cucina scandinava, con la partecipazione della chef Amanda Eriksson, una stella Michelin al Wood Restaurant in Val d’Aosta. La sfida continuerà con una Prova in Esterna che li porterà nella cucina stellata del ristorante Quattro Passi, con lo Chef Patron Antonio Mellino. Infine, il Pressure Test più difficile della stagione deciderà chi saranno i cinque finalisti.

Verso la finale

L’appuntamento culminante sarà giovedì 27 febbraio, quando il vincitore di questa edizione di MasterChef Italia verrà incoronato. La tensione cresce e l’attesa per scoprire il prossimo MasterChef italiano è palpabile.

Torna in alto