
“Becoming Led Zeppelin”, il primo film mai autorizzato sulla leggendaria band, ha registrato un esordio straordinario al botteghino internazionale. Nel suo primo weekend di programmazione in IMAX, il documentario ha incassato 3 milioni di dollari in 16 paesi, mentre negli Stati Uniti ha raggiunto quota 2,6 milioni di dollari, segnando il miglior debutto di sempre per un’uscita musicale esclusiva in IMAX.
La premiere a Los Angeles ha attirato numerose star del panorama musicale, tra cui Paul Stanley dei Kiss, i fratelli Chris e Rich Robinson dei Black Crowes, Tom Morello dei Rage Against the Machine e molte altre personalità dello spettacolo.
L’arrivo in Italia: un evento imperdibile
Il film sarà disponibile nelle sale italiane solo dal 27 febbraio al 5 marzo, in un evento speciale distribuito da Nexo Studios, con la collaborazione di Radio Capital e MYmovies. L’uscita arriva 12 anni dopo “Celebration Day”, il celebre film-concerto che nel 2012 attirò oltre 50.000 spettatori in Italia.
Un viaggio nella storia della band attraverso materiali inediti
Diretto dal pluripremiato Bernard MacMahon (American Epic), co-sceneggiato e prodotto da Allison McGourty, “Becoming Led Zeppelin” racconta la straordinaria ascesa della band, con le loro parole e attraverso immagini d’archivio mai viste prima. Il film non è solo un documentario, né un semplice concerto cinematografico: è un’esperienza immersiva nella leggenda del rock.
Il racconto parte dagli anni ‘60, quando quattro giovani musicisti – Robert Plant, Jimmy Page, John Paul Jones e John Bonham – calcavano i piccoli club della Gran Bretagna, fino alla storica prova del 1968 che diede vita ai Led Zeppelin. In soli due anni, la band conquistò la scena musicale mondiale, diventando un’icona senza tempo.
Materiali rari e sfide nella produzione
Una delle maggiori difficoltà affrontate dai registi è stata la scarsa disponibilità di filmati del primo periodo della band. MacMahon e McGourty hanno intrapreso una ricerca globale per recuperare immagini e registrazioni inedite, trasformando il film in un’opera unica per i fan.
Il montaggio è stato curato da Dan Gitlin, con la supervisione del suono di Nick Bergh e il restauro affidato al vincitore del Grammy Award Peter Henderson. Il team di produzione include anche i produttori esecutivi Michael B. Clark, Alex Turtletaub, Cynthia Heusing, David Kistenbroker, Duke Erikson, Simon Moran e Ged Doherty.
Un’opportunità unica per rivivere la leggenda
Per tutti coloro che non hanno potuto assistere ai leggendari concerti dei Led Zeppelin, questo film rappresenta un’occasione imperdibile per rivivere l’energia e la magia della band. Con performance esclusive e un racconto intimo dei protagonisti, “Becoming Led Zeppelin” è destinato a diventare un punto di riferimento per gli appassionati di musica.