Roma, una serata al Rotary tra nuove adesioni, premiazioni e l’intervista all’attrice Emanuela Tittocchia

Roma, una serata al Rotary tra nuove adesioni, premiazioni e l’intervista all’attrice Emanuela Tittocchia

Nella serata di martedì 18 febbraio si è svolta una conviviale del Rotary Club Roma Capitale, presieduta quest’anno dal Prof. Pierluigi Moccia, che ha fatto egregiamente gli onori di casa.

Cerimonia di Ammissione dei Nuovi Soci

Prima della cena si è tenuto un momento significativo: gli ingegneri Enrica Conti e Gustavo Gennari sono ufficialmente diventati soci del Club ed hanno ricevuto la spilla a forma di ruota, simbolo distintivo dei rotariani, dopo aver recitato la formula di impegno solenne, come da prassi. Questa cerimonia, condotta dal Presidente Moccia, è stata preceduta da una breve introduzione dell’Avv. Roberto Caldara, il quale ha descritto ai presenti come ha conosciuto i nuovi soci e li ha presentati con piacere affinché fossero accolti nell’effettivo del R.C. Roma Capitale, certo che si distingueranno per spirito e voglia di fare, seguendo l’esempio di Paul Harris, fondatore del Rotary.

Cena e Socializzazione

Successivamente ha avuto luogo la cena, occasione consueta per conversare e socializzare, prima che il Presidente Moccia presentasse l’Architetto e nota attrice/conduttrice Emanuela Tittocchia, ospite relatrice e protagonista dell’evento organizzato dal socio Roberto Caldara (nella foto con Tittocchia, presidente del Tribunale Arbitrale dell’Arte). Caldara, che è anche presidente delle commissioni Comunicazione e Rotary Foundation del Club, aveva proposto l’invito a Emanuela per dedicare una serata rotariana a un racconto che fosse al contempo interessante, allegro e di notevole spessore culturale.
Roberto era certo che la sua ospite avrebbe conquistato i consoci, poiché l’aveva conosciuta molti anni fa (nel 2009–2010) durante “Vox Populi – La Berlusconeide”, pièce teatrale di Cesare Lanza diretta da Giancarlo Nicotra.

Intervista e Racconti di Vita

Chi interviene come relatore in una conviviale rotariana solitamente tiene una relazione di circa mezz’ora, al termine della quale vengono poste domande dai presenti. Per rendere più dinamico e simpatico l’intervento, si è svolta un’intervista amichevole condotta dall’Avv. Caldara, durante la quale Emanuela Tittocchia ha guidato la platea in un viaggio alla scoperta del suo percorso di vita e dei traguardi professionali raggiunti con studio, tenacia e impegno. Emanuela ha inoltre sottolineato la sua poliedricità, essendo anche Architetto, donna di notevole spessore culturale e personaggio televisivo, con numerosi premi vinti (tra cui un Telegatto per “Centovetrine” e il Premio Antonio di Curtis presso la Camera dei Deputati).

Chiusura e Riconoscimenti

Prima del tocco di campana che segna la chiusura delle conviviali del Rotary, il Presidente Moccia ha consegnato all’ospite il gagliardetto del Club e un crest in ricordo dell’entusiasmante e piacevole serata trascorsa all’insegna dell’amicizia. Il Rotary ringrazia Emanuela per la generosità con cui si è raccontata, dando valore all’importanza del “servire al di sopra di ogni interesse personale” – il motto del fondatore del Rotary.
Così, la conviviale del R.C. Roma Capitale è giunta al termine, tra le foto di rito, i sorrisi dei partecipanti e la gioia per i nuovi soci Enrica Conti e Gustavo Gennari, che ora fanno parte della grande famiglia rotariana.

Torna in alto