“È sempre Cartabianca” torna su Retequattro: inchieste e dibattiti sui temi più caldi

“È sempre Cartabianca” torna su Retequattro: inchieste e dibattiti sui temi più caldi

La tragica morte di Ramy e il dibattito sulla gestione delle proteste

Martedì 14 gennaio, in prima serata su Retequattro, torna l’appuntamento con “È sempre Cartabianca”, il programma condotto da Bianca Berlinguer. La puntata affronterà temi di grande attualità, tra cui le polemiche legate alla morte del diciannovenne Ramy durante un inseguimento con le forze dell’ordine.

Le immagini diffuse dei momenti più concitati dell’episodio hanno scatenato una forte reazione pubblica, con cortei che si sono trasformati in scene di guerriglia urbana a Roma, Milano e Bologna. A Roma, 30 manifestanti sono stati identificati e potrebbero affrontare accuse di devastazione. Durante il programma, si approfondiranno i dettagli della vicenda e il contesto delle proteste, cercando di dare voce alle diverse posizioni.

L’emergenza abitativa in Italia

Un altro tema centrale della puntata sarà l’emergenza casa. Il boom del turismo e la crescente diffusione di bed and breakfast stanno rendendo sempre più difficile trovare case in affitto a prezzi accessibili. Bianca Berlinguer discuterà con ospiti ed esperti delle possibili soluzioni, tra cui il recupero delle case popolari abbandonate da anni, una misura che potrebbe rappresentare una risposta concreta a questa crisi.

Temi e ospiti

La puntata promette un confronto acceso e approfondito sui temi:

  • Giustizia e gestione delle proteste legate al caso di Ramy.
  • Emergenza abitativa e soluzioni per contrastare l’impatto del turismo sul mercato immobiliare.

Non mancheranno contributi di esperti, testimonianze dirette e un dibattito aperto tra le diverse parti coinvolte.

Torna in alto