![Zorro torna in TV con un reboot in prima visione su Canale 5 Zorro torna in TV con un reboot in prima visione su Canale 5](https://i2.wp.com/www.quimediaset.it/binary/news/84/C_8_news_39790_upiImmagineLancio.jpg?w=345&resize=345,194&ssl=1)
Una leggenda rivisitata per una nuova generazione
Il prode Zorro, considerato uno dei primi supereroi della cultura moderna, è protagonista di un atteso reboot, in onda martedì 14 gennaio in prima serata e in prima visione assoluta su Canale 5. La serie, composta da dieci episodi da 52 minuti ciascuno, è prodotta da Secuoya Studios e Amazon MGM Studios e punta a riportare in auge il fascino senza tempo del leggendario vendicatore mascherato.
La doppia vita di Zorro
Creato nel 1919 da Johnston McCulley, Zorro ha ispirato personaggi iconici come Batman. Sotto la maschera, si cela Don Diego de la Vega, figlio aristocratico di Don Alejandro de la Vega, uno dei più ricchi proprietari terrieri della California spagnola.
Don Diego, spadaccino formidabile formato all’università in Spagna, adotta l’identità di Zorro per combattere l’oppressione e la tirannia. Nella grande hacienda di famiglia, piena di passaggi segreti, si trova il quartier generale del vendicatore e il nascondiglio di Tornado, il suo magnifico purosangue. Per depistare i sospetti, Diego si finge un damerino pavido e amante delle comodità, lontano dal profilo di un eroe mascherato.
Cast internazionale
La nuova serie vanta un cast di prestigio:
- Miguel Bernardeau (star di Élite) interpreta Don Diego de la Vega alias Zorro.
- Luis Tosar (Miami Vice, Mr. Nice, Assassin’s Creed III) è Don Alejandro de la Vega.
- Paco Tous (La casa de papel) ricopre un ruolo chiave nel cast.
- Peter Vives (Velvet), Elia Galera (El Príncipe, El Cid), e Cristóbal Fernández (Ted Lasso) completano la squadra di attori.
Una produzione ambiziosa
Questo reboot esplora il mito di Zorro con un approccio moderno, pur rispettando le origini del personaggio. Ambientata durante il periodo della California Spagnola (1769-1821), la serie unisce avventura, intrighi e approfondimenti psicologici, promettendo di catturare sia i fan storici che le nuove generazioni.