![Il Cavallo di Troia, sulle tracce di un mito Il Cavallo di Troia, sulle tracce di un mito](https://i2.wp.com/www.rai.it/cropgd/560x292/dl/img/2023/12/26/1600x900_1703599072458_tommorw%20series%20-%202023-12-26T145752.848.jpg?w=560&resize=560,292&ssl=1)
Una delle leggende più celebri di tutti i tempi viene rivisitata alla luce di nuove scoperte: “Il Cavallo di Troia, sulle tracce di un mito”, in onda lunedì 9 settembre alle 21.40 su Rai Storia, con l’introduzione del professor Alessandro Barbero, fa rivivere la città e la guerra di Troia. Le ricerche di diversi studiosi, archeologi navali ed esperti nel campo dell’ingegneria navale antica, gettano nuova luce su un mito antichissimo: il “cavallo di Troia”. Probabilmente non era realmente un grande cavallo di legno, ma, come alcuni ricercatori ipotizzano, un’imbarcazione fenicia con la prua a forma di testa di cavallo, solitamente usata per trasportare beni preziosi.