Bernadette de Lourdes: Il Musical che parla a tutti

Bernadette de Lourdes: Il Musical che parla a tutti

“Bernadette de Lourdes”, il musical di grande successo in Francia, debutta per la prima volta in Italia. Uno spettacolo che trascende la dimensione religiosa per raccontare la straordinaria storia di Bernadette Soubirous, la giovane ragazza francese legata alle celebri apparizioni mariane di Lourdes. Dal 16 gennaio al 16 febbraio, sarà in scena all’Auditorium Conciliazione di Roma, per poi proseguire la tournée:

  • 8 marzo al Teatro PalaPartenope di Napoli.
  • 15 e 16 marzo al Teatro Team di Bari.
  • 28, 29 e 30 marzo al Teatro Alfieri di Torino.

Una Storia Universale

Diretto da Serge Denoncourt, il musical esplora il coraggio e la resilienza di una quattordicenne vissuta nella povertà estrema, diventata un simbolo di ispirazione per milioni di persone. Denoncourt, che non è credente, ha dichiarato:
“Questa è la storia di una bambina che ha visto qualcosa e che nessuno ha voluto credere. È la storia di tante giovani donne che cercano di farsi ascoltare in un mondo che le ignora. Non è uno spettacolo solo per credenti, ma per tutti.”

La figura di Bernadette emerge come un modello di determinazione e forza d’animo, superando i confini della fede per affrontare temi universali di resilienza e autenticità.

Un Musical di Prestigio

Lo spettacolo è parte del cartellone ufficiale del Giubileo e presenta un cast di alto livello:

  • Gaia Di Fusco nel ruolo di Bernadette.
  • David Ban nei panni del padre.
  • Chiara Luppi interpreta Louise Casterot Soubirous, madre di Bernadette.
  • Fabrizio Voghera è l’abate Peyramale.
  • Christian Ruiz veste i panni del commissario Jacomet.

Le musiche sono state composte da Grégoire, con testi di Lionel Florence e Patrice Guirao, e adattamento italiano curato da Vincenzo Incenzo.

Produzione e Successo Internazionale

Prodotto da Éléonore de Galard e Roberto Ciurleo, il musical si basa esclusivamente su documenti autentici e verbali dell’epoca. Dopo l’Italia, lo spettacolo arriverà a Broadway e nei principali teatri degli Stati Uniti, mentre il film tratto dall’opera originale francese sarà distribuito in oltre 100 Paesi nel 2026.

Una Celebrazione di Temi Universali

“Bernadette de Lourdes” non è solo un racconto di fede, ma una celebrazione della resilienza e della capacità umana di rimanere fedeli a sé stessi, anche di fronte alle avversità. Uno spettacolo che parla al cuore di tutti, giovani e adulti, credenti e non.

 

Torna in alto