“Io Canto Senior”: Gerry Scotti torna in prima serata con i migliori talenti over 45

“Io Canto Senior”: Gerry Scotti torna in prima serata con i migliori talenti over 45

Una nuova avventura per celebrare la passione senza età

Dopo il successo di “Io Canto Generation”, arriva “Io Canto Senior”, la nuova versione del talent show che dà spazio ai migliori cantanti non professionisti over 45. Da venerdì 10 gennaio, il programma, condotto da Gerry Scotti, sarà in onda in prima serata su Canale 5.

Talenti e sfide emozionanti

Protagonisti di questa edizione saranno 18 cantanti non professionisti, che, pur dedicandosi a carriere diverse, coltivano una passione profonda per la musica. La competizione, articolata in quattro puntate, sarà un’occasione per i concorrenti di mettersi alla prova e di emozionare il pubblico con performance autentiche.

Sotto la direzione artistica di Roberto Cenci, ogni settimana i partecipanti si sfideranno accompagnati da una live band diretta dal maestro Valeriano Chiaravalle.

I capitani e la giuria

A supportare i concorrenti ci saranno sei capitani d’eccezione:

  • Fausto Leali
  • Anna Tatangelo
  • Mietta
  • Cristina Scuccia
  • Lola Ponce
  • Benedetta Caretta

A giudicare le esibizioni saranno confermati i giurati:

  • Iva Zanicchi
  • Orietta Berti
  • Claudio Amendola
  • Fabio Rovazzi

Insieme a loro, il quinto giudice sarà Chiara Tortorella, speaker di R101, Radio Ufficiale del programma. A rendere ancora più imprevedibile il risultato, il voto del pubblico in sala, composto da 100 persone.

Il percorso verso la vittoria

Alla fine di ogni serata, due concorrenti saranno eliminati, mentre il vincitore di puntata sarà decretato da una classifica basata sulle votazioni della giuria e del pubblico. Dodici concorrenti arriveranno alla finale, ma soltanto uno conquisterà il montepremi di 30.000 euro in gettoni d’oro.

Un inno alla passione musicale

“Io Canto Senior” celebra la capacità di inseguire i propri sogni e dimostra che il talento e la passione non hanno età. La musica diventa un linguaggio universale che unisce generazioni e accende emozioni, rendendo ogni performance un momento unico e irripetibile.

Torna in alto