Donatella Rettore torna con “Antidiva Putiferio” e rilancia la libertà musicale

Donatella Rettore torna con “Antidiva Putiferio” e rilancia la libertà musicale

Un nuovo album dopo 14 anni

Donatella Rettore, vulcanica e irriverente, rompe un silenzio discografico durato 14 anni con il nuovo album “Antidiva Putiferio”, in uscita il 10 gennaio. Dodici tracce inedite e una cover arricchiscono un progetto che mescola generazioni, coinvolgendo artisti della scena attuale come Beatrice Quinta (“Thelma & Louise”), Ditonellapiaga (“Chimica”), Tancredi (“Faccio da me”), La Sad (“Beepolare”) e BigMama (“Disco Prosecco”). Spicca anche una reinterpretazione di “Ventilatore” con Marta Tenaglia.

Dialogo tra generazioni e critica musicale

Rettore si definisce un’“Antidiva”, in sintonia con la generazione Z: “Sono agguerriti come noi negli anni ’80”. Non manca una riflessione sugli anni passati: “Negli anni ’80 ci criticavano per la nostalgia dei ’60. Ora si celebra quell’epoca, ma gli anni ’80 hanno dato vita a tante cose indimenticabili”.

Sanremo e l’industria musicale di oggi

Pur apprezzando la libertà creativa, Rettore sottolinea che l’Italia è “troppo Sanremo-centrica”. Propone alternative come un FestivalSocial, mentre elogia iniziative come la serata di solidarietà di Spotify dedicata alle donne della musica italiana.

Riguardo all’artista Tony Effe, Rettore si esprime con favore: “La libertà d’espressione è fondamentale. A Sanremo fai bella figura, che è più importante che vincere”.

Il ritorno in TV

Oltre all’uscita del disco, Rettore sarà tra i coach della nuova edizione di “Ora o mai più” su Rai1, al fianco di Carlotta: “Cercherò di farle fare una bella figura. Magari ci scappa anche un featuring”.

Consigli agli emergenti

Sempre schietta, Rettore invita i giovani artisti a preservare l’entusiasmo e accettare l’errore: “La perfezione non è simpatica. L’autotune? Va bene con moderazione, ma come la pasta: un piatto basta”.

Ritiri e progetti futuri

Ironica sul tema del ritiro, Rettore dichiara: “Se dovessi decidere di fermarmi, non lo annuncerei alla stampa. Semplicemente, lo farei”. Per ora, però, continua a creare musica e intrattenere il pubblico con il suo stile unico.

 

Torna in alto