Un Trionfo Italiano nella Corsa agli Oscar
“C’è ancora domani”, il film del 2023 che segna l’esordio alla regia di Paola Cortellesi, è stato ammesso alla corsa per i 97mi Academy Awards. Il film, distribuito negli Stati Uniti con il titolo “There is still tomorrow”, è tra i 207 lungometraggi inseriti nella “Reminder List of Productions Eligible for the 97th Academy Awards” come Miglior Film. Le nomination ufficiali saranno annunciate il 17 gennaio, dopo la chiusura delle votazioni prevista per il 12 gennaio.
Successo di Critica e di Pubblico
“C’è ancora domani” è stato un vero e proprio fenomeno cinematografico:
- Vincitore di sei David di Donatello.
- Film italiano più visto del 2023.
- Tra i cinque maggiori incassi nella storia del cinema italiano.
- Accolto con entusiasmo anche dal pubblico internazionale.
Uscito nelle sale italiane il 26 ottobre 2023, il film ha raccolto consensi per la sua capacità di unire una narrazione intima e potente a una regia raffinata, che testimonia il talento poliedrico di Paola Cortellesi.
Dalla Selezione ANICA agli Academy Awards
Nel 2023, “C’è ancora domani” era stato uno dei 12 titoli italiani valutati dall’ANICA per la candidatura all’Oscar come Miglior Film Internazionale, ma la scelta era ricaduta su “Io Capitano” di Matteo Garrone, che aveva poi conquistato un posto nella cinquina finale degli Oscar 2024. La motivazione della commissione per la selezione di Garrone aveva sottolineato la profondità e la potenza cinematografica del tema delle migrazioni, rappresentato con grande umanità.
Ora, il successo di “C’è ancora domani” negli Stati Uniti apre un nuovo capitolo, rendendolo uno dei titoli italiani di maggiore rilievo nella corsa agli Oscar 2025.
Un Momento Storico per il Cinema Italiano
L’ammissione di “C’è ancora domani” sottolinea il crescente apprezzamento internazionale per il cinema italiano contemporaneo, che negli ultimi anni ha saputo innovarsi pur mantenendo una forte identità culturale.