La 82esima edizione dei Golden Globe ha celebrato il meglio del cinema internazionale, con i film “The Brutalist” di Brady Corbet ed “Emilia Pérez” di Jacques Audiard protagonisti assoluti. La serata ha visto successi inaspettati, come quello di Demi Moore, che ha conquistato il suo primo Golden Globe, e una rappresentazione audace e innovativa di temi cinematografici.
I grandi vincitori
- “The Brutalist”
- Miglior Regia: Brady Corbet
- Miglior Attore in un Film Drammatico: Adrian Brody
Questo epico racconto post-bellico di 215 minuti ha lasciato un segno indelebile, con Corbet che ha dedicato il premio all’attrice Aubrey Plaza, reduce da un tragico lutto personale.
- “Emilia Pérez”
- Miglior Film Musical o Commedia
- Miglior Attrice Non Protagonista: Zoe Saldana
Questo audace musical trans in lingua spagnola ha conquistato il pubblico e la critica, accrescendo le sue possibilità per gli Oscar. Audiard ha definito il progetto una “follia celebrata dalla giuria”, emozionando il pubblico.
Delusione per l’Italia e piccoli trionfi
L’Italia non ha brillato nella categoria Miglior Film in Lingua Straniera, dove “Vermiglio” di Maura Delpero è stato superato. Tuttavia, Luca Guadagnino ha portato a casa un premio per la Miglior Colonna Sonora con il suo film “Challengers”, confermando l’eccellenza musicale tricolore.
Premi agli attori: grandi ritorni e nuovi volti
- Demi Moore, al suo primo Golden Globe, ha vinto come Miglior Attrice in un Musical o Commedia per “The Substance”, un ruolo che ha definito “trasformativo”. Visibilmente commossa, ha dichiarato: “Pensavo di aver chiuso con il cinema”.
- Fernanda Torres ha battuto nomi del calibro di Angelina Jolie e Kate Winslet, vincendo come Miglior Attrice in un Dramma per “Io Non Sono Qui”.
- Sebastian Stan è stato premiato come Miglior Attore in un Musical o Commedia per “A Different Man”, consolidando la sua reputazione nel panorama cinematografico.
Animazione e Box Office
- “Flow – Un Mondo da Salvare” di Gints Zilbalodis ha vinto come Miglior Lungometraggio Animato, rappresentando un importante riconoscimento per il cinema lettone.
- “Wicked”, campione di incassi, ha ricevuto un premio nella categoria Campione al Box Office, recentemente introdotta.
Un evento memorabile tra tradizione e innovazione
La cerimonia, svoltasi al Beverly Hilton, ha rappresentato un equilibrio tra riconoscimenti consolidati e nuove scoperte cinematografiche, delineando una stagione cinematografica ricca di promesse in vista degli Oscar 2025.