![Ascolti tv, super successo per “Il nome della Rosa” Ascolti tv, super successo per “Il nome della Rosa”](https://www.ildecoder.com/wp/wp-content/uploads/2017/10/turturro.jpg)
![](https://www.ildecoder.com/wp/wp-content/uploads/2017/10/turturro-620x264.jpg)
In prima serata su Rai2, invece, era in programma la prima puntata della nuova stagione di “Made in Sud”, affidato alla neo coppia di conduttori formata da Fatima Trotta e Stefano De Martino: il programma dedicato alla comicità meridionale è stato apprezzato da quasi 2 milioni di telespettatori (1 milione e 955mila, share del 9,3%) facendo segnare un apprezzabile guadagno sulla puntata d’esordio della passata stagione, con 400mila spettatori e il 2,3% di share in più.
Su Rai3, infine, “Autumn in New York”, romantico dramma del 2000 con Richard Gere e Winona Ryder, ha raccolto 1 milione e 31mila spettatori e il 4,1% di share.
Ottimo riscontro di pubblico, nella seconda serata di Rai1, anche per “Che fuori tempo che fa”, apprezzato da 1 milione e 449mila spettatori, pari al 12,3% di share.
Rai1 si conferma la rete più seguita anche nel preserale e in access prime time: “L’Eredità”, il quiz condotto da Flavio Insinna, ieri ha guadagnato il gradimento di 5 milioni e 248mila spettatori, pari al 25,4% di share, mentre per “I Soliti Ignoti – Il Ritorno” di Amadeus gli spettatori sono stati 5 milioni e 569mila, con il 21% di share.
In evidenza su Rai3, sempre in access prime time, “Non ho l’età”, visto da 1 milione e 391mila spettatori, con il 5,5% di share.
L’informazione Rai si conferma leader negli ascolti: il Tg1 delle 20 è stato visto da 5 milioni e 538mila spettatori, pari al 23,1% di share, mentre l’edizione delle 13 del Tg2 ha ottenuto 2 milioni e 242mila spettatori, con il 15% di share e quella delle 19 del Tg3 l’11,6% di share e 2 milioni e 175mila spettatori, saliti a 2 milioni e 615mila (12,2% di share) per le edizioni regionali curate dalla TGR. Sono stati 880mila, con il 3,3% di share, infine, gli spettatori che hanno apprezzato il primo appuntamento della settimana con Tg2 Post, l’approfondimento in onda dopo l’edizione delle 20.30.
Complessivamente, le reti Rai si sono aggiudicate la prima serata con oltre il 41% di share (41,6) e 10 milioni e 890mila spettatori, la seconda serata con 4 milioni e 431mila spettatori e uno share del 36,9% e l’intera giornata con 4 milioni e 53mila spettatori di media e uno share del 38%.