![La bussola e la clessidra La bussola e la clessidra](https://i3.wp.com/www.rai.it/cropgd/560x292/dl/img/2022/10/11/1600x900_1665476606116_11.10.22%20Barbero.jpg?w=560&resize=560,292&ssl=1)
Un documentario arricchito da immagini d’epoca di straordinario impatto visivo per illustrare le cause e lo svolgimento di uno dei più cruenti scontri della Prima Guerra Mondiale: la battaglia di Verdun, che si svolse tra febbraio e dicembre del 1916. A presentare questo speciale è il professor Alessandro Barbero in “La bussola e la clessidra“, trasmesso giovedì 3 ottobre alle 22.10 su Rai Storia. Lo speciale offre una ricostruzione di questo conflitto, che è entrato nella mitologia nazionale della Francia come simbolo di forza, eroismo, sacrificio e resistenza, segnando anche il triste record della maggiore densità di morti per metro quadro.