Grammy Awards 2025: trionfo di Beyoncé e Kendrick Lamar, messaggi forti da Shakira e Lady Gaga

Grammy Awards 2025: trionfo di Beyoncé e Kendrick Lamar, messaggi forti da Shakira e Lady Gaga

Un’edizione segnata dalla tragedia degli incendi di Los Angeles

La 67ª edizione dei Grammy Awards, tenutasi ieri sera alla Crypto Arena di Los Angeles, ha reso omaggio alla città, colpita duramente dagli incendi all’inizio di gennaio. Oltre alla celebrazione della musica, la serata ha visto anche momenti di riflessione su temi politici e sociali, in un’America scossa dal ritorno alla presidenza di Donald Trump.

Beyoncé fa la storia: primo Grammy per un’artista afroamericana nel country

La protagonista indiscussa della serata è stata Beyoncé, che con 11 nomination ha conquistato il premio per Album dell’Anno con Cowboy Carter. A consegnarle il riconoscimento sono stati i vigili del fuoco di Los Angeles, in segno di gratitudine per il loro coraggio negli incendi recenti.

Ma il vero colpo di scena è arrivato con il Grammy per il Miglior Album Country, rendendo Beyoncé la prima artista afroamericana a vincere in questa categoria. Un traguardo che arriva dopo il clamoroso snob agli ultimi Country Music Awards, in cui non aveva ricevuto alcuna nomination.

Kendrick Lamar dominatore tra gli uomini

A imporsi nella categoria maschile è stato Kendrick Lamar, che con Not Like Us ha vinto Canzone dell’Anno, Disco dell’Anno e Miglior Performance Rap, consolidando ancora una volta il suo ruolo di riferimento nel panorama hip-hop.

Le stoccate politiche di Shakira e Lady Gaga

Tra i momenti più discussi della serata ci sono stati i discorsi di Shakira e Lady Gaga, che non hanno risparmiato riferimenti critici alla situazione politica americana.

Ritirando il Grammy per il Miglior Album Latino con Las mujeres ya no lloran, Shakira ha dichiarato:
«Dedico il premio a tutti voi, fratelli e sorelle immigrati in questo paese. Siete amati, siete preziosi, e combatterò per voi. A tutte le donne che lavorano ogni giorno per mandare avanti la famiglia: siete un vero scudo».

Lady Gaga, vincitrice del premio per il Miglior Duetto con Bruno Mars per Die with a Smile, ha invece lanciato un forte messaggio a sostegno della comunità LGBTQ+:
«Le persone trans non sono trasparenti. Le persone trans meritano amore e la comunità queer ha bisogno di essere sostenuta. La musica è amore».

Gli altri vincitori della serata

Oltre a Beyoncé e Kendrick Lamar, altri artisti hanno lasciato il segno in questa edizione dei Grammy Awards:

  • Sabrina Carpenter – Miglior Album Pop Vocale con Short n’ Sweet
  • Doechii – Miglior Album Rap con Alligator Bites Never Heal
  • Chappell Roan – Miglior Nuovo Artista

Una serata all’insegna della musica e dell’attivismo, che ha visto i più grandi nomi del panorama internazionale alternarsi sul palco con esibizioni memorabili e messaggi di forte impatto.

Torna in alto