Nuovo cambio al timone del tg satirico di Antonio Ricci
Dopo il consolidato successo della coppia Ezio Greggio e Enzo Iacchetti, è tempo di un nuovo passaggio di testimone dietro il bancone di Striscia la Notizia. Alla conduzione del celebre tg satirico tornano Sergio Friscia e Roberto Lipari, due volti ormai familiari al pubblico di Canale 5.
Il duo siciliano è alla quarta stagione consecutiva alla guida di Striscia e, con questa nuova avventura, raggiungerà quota 230 puntate condotte insieme. Friscia e Lipari hanno già guidato l’edizione attuale dal 14 ottobre al 7 dicembre 2024, riscuotendo grande successo.
Le dichiarazioni dei protagonisti
Sergio Friscia, 53 anni, ha accolto con entusiasmo il ritorno alla conduzione, dichiarando con la sua consueta ironia:
«È stato molto doloroso per me interpretare un telespettatore… Ma finalmente torno a condurre Striscia! È un piccolo passo per me ma un grande salto per l’umanità».
Anche Roberto Lipari, 34 anni, ha espresso la sua gioia per il rientro nello storico programma:
«Che bello tornare a casa! La famiglia di Striscia mi mancava! Spero di contagiare con questa gioia anche Friscia. Si è candidato come Velina bionda ma non l’hanno preso… e ora è molto giù. Sono sicuro che con l’affetto del pubblico e dello studio lo tireremo su, metaforicamente parlando. Anche perché, fisicamente parlando, a tirarlo su non ci siamo mai riusciti».
L’entusiasmo di Mediaset
Il direttore di Canale 5, Giancarlo Scheri, ha voluto sottolineare l’importanza del cambio di conduzione, rendendo omaggio alla storica coppia Greggio-Iacchetti e accogliendo nuovamente Friscia e Lipari:
«Coppia record di permanenza a Striscia la Notizia, i grandissimi Greggio & Iacchetti cedono i microfoni del tg satirico ai “giovani” Friscia & Lipari. L’ammiraglia Mediaset saluta Ezio ed Enzo per l’ennesima prova della loro bravura e dà il bentornato a Sergio e Roberto, duo tra i più amati tra quelli avvicendatisi a Striscia».
Con questa staffetta, Striscia la Notizia prosegue nel suo ottimo trend di ascolti, mantenendo la sua formula vincente tra satira e informazione.